1 - Con la sua lingua ruvida, la mucca si porta alla bocca l'erba, il fieno e le erbe aromatiche., 2 - La mucca inumidisce il foraggio, che ha in bocca, con la saliva e poi lo inghiotte senza masticarlo., 3 - Attraverso l'esofago il cibo giunge nel rumine, uno dei prestomaci dove si trova una grande quantità di batteri, che trasformano la materia vegetale in una poltiglia., 4 - La poltiglia passa dal rumine al reticolo, dove vengono formate piccole sfere di cibo., 5 - La mucca rigurgita piccole sfere di cibo, che poi mastica con i molari (rumina)., 6 - La mucca inghiotte la poltiglia che arriva, così, nell'omaso, dove viene pressata, eliminando parte dell'acqua contenuta., 7 - La poltiglia arriva nell'abomaso, dove il cibo viene ulteriormente sminuzzato., 8 - Dall'abomaso il foraggio raggiunge l'intestino, lungo 50 m, dove viene digerito definitivamente e scomposto in singole sostanze nutritive., 9 - Con il sangue le sostanze nutritive giungono nella mammella, dove ci sono milioni di alveoli ghiandolari. Il latte si forma negli alveoli con sostanze nutritive e acqua.,

Come si forma il latte?

Leaderboard

Match up is an open-ended template. It does not generate scores for a leaderboard.

Visual style

Options

Switch template

Continue editing: ?